Policy dei Social Network
Home| |
Piano di Protezione Civile| |
Informati e Preparati | |
Aree di Protezione Civile | |
Cartografia | |
Rischi e Procedure di Emergenza | |
Contatti |
Policy dei Social Network
Il Servizio di Protezione Civile Associato utilizza, per diffondere le allerte regionali, le allerte locali e le altre informazioni in materia di protezione civile, alcuni tra i più diffusi social network :
Per consentire il corretto e funzionale servizio informativo vengono stabilite alcune Regole di utilizzo dei Social Network della Protezione Civile dell'Unione Valli Reno, Lavino e Samoggia:
I social vengono utilizzati in maniera unidirezionale, ovvero per trasferire informazioni dai Comuni ai Cittadini, in tale ottica, per i social che permettono la pubblicazione da parte degli utenti, si specifica che:
il Servizio di Protezione Civile NON garantisce la lettura di commenti, messaggi ed il monitoraggio della pagina, la redazione NON risponde a domande, segnalazioni o richieste di intervento, che potrebbero anche non essere viste; pertanto quanto viene pubblicato e comunicato da terzi attraverso questa pagina NON viene preso in considerazione ai fini operativi, per interventi o soccorsi.
Per comunicare con la Protezione Civile SI RACCOMANDA DI utilizzare esclusivamente i canali ufficiali messi a disposizione dai Comuni (contatti disponibili nella sezione contatti del sito) di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro , Sasso Marconi, Valsamoggia, Zola Predosa e dall’Unione Valli Reno, Lavino e Samoggia e dagli Enti preposti al Soccorso Pubblico.
Pagine canali social del Servizio di Protezione Civile dell'Unione sono luoghi pubblici dedicato esclusivamente alla divulgazione di informazioni di Protezione Civile: per i social in cui è abilitata la comunicazione da parte degli utenti è garantito il diritto ad intervenire ed esprimere la propria libera opinione e non è prevista alcuna moderazione preventiva.
I commenti e le discussioni pubblicate devono rimanere costruttivi e civili: la partecipazione alle conversazioni comporta il rispetto di alcune regole:
1 - I commenti e/o i link esterni devono essere pertinenti rispetto alla discussione di un determinato post: gli amministratori della pagina si riservano di rimuovere gli interventi/commenti che esulano dalle singole discussioni (off topic).
2 - Non sono tollerati comportamenti gratuitamente polemici, soprattutto se reiterati (cosiddetti “trolling” o “flame”), i commenti che presentano dati sensibili; i commenti scritti per disturbare la discussione o offendere chi gestisce e modera i canali social; lo spam.
3 - I contributi dei cittadini potranno essere moderati e/o cancellati e - laddove necessario - segnalati; la redazione si riserva inoltre la facoltà di rimuovere a proprio insindacabile giudizio qualsiasi commento che: sia illecito, diffamatorio, razzista o calunnioso; istighi all’odio o alla violenza; sia lesivo nei confronti di persone, istituzioni, religioni; sia lesivo della privacy altrui; che possa arrecare danno a minori di età; sia lesivo nei confronti di marchi, brevetti e contenuti protetti da copyright; contenga dati personali di terzi; utilizzi impropriamente il mezzo per promuovere o pubblicizzare attività commerciali; contenga un contenuto “fuori argomento”, rispetto a quanto trattato nel post a cui si fa riferimento.
4- I comportamenti illeciti sono perseguibili a norma di legge.
Link Utili |
Ufficio di Protezione Civile AssociatoUnione Valli Reno,Lavino e Samoggia Via del Fanciullo 6, 40033 Casalecchio di Reno (Bologna) tel. +39 051 598222 Numero Verde: 800253808 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |