Città Metropolitana di Bologna - Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa

Coordinamento Pedagogico

Coordinamento Pedagogico dell'Unione

Il Coordinamento Pedagogico dell’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino, Samoggia, svolge dal 2014 compiti di indirizzo, supporto tecnico e supervisione pedagogica al lavoro degli educatori e degli operatori dei servizi per la prima infanzia, di promozione e valutazione della qualità educativa, di monitoraggio delle esperienze educative, e di raccordo fra i servizi educativi, sociali e sanitari dei 5 Comuni dell'Unione.

Il gruppo di lavoro del Coordinamento Pedagogico dell'Unione (C.P.U) è composto dalle seguenti figure professionali:

  1. Responsabile del Coordinamento Pedagogico dell'Unione (responsabile in ambito gestionale e amministrativo e con funzioni di raccordo e supervisione pedagogica):
    Dott.ssa Grazia Bartolini
  2. N. 3 Coordinatrici Pedagogiche dell'Unione, che afferiscono ai seguenti territori:
    • Dott.ssa Grazia Bartolini (C.P.U. Unione dei Comuni per Comune di Zola Predosa)
    • Dott.ssa Barbara Luppi (C.P.U. Unione dei Comuni per Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi)
    • Dott.ssa Giorgia Simoni (C.P.U. Unione dei Comuni per Comune di Valsamoggia)

Il Coordinamento Pedagogico dell'Unione è composto anche dalle Coordinatrici Pedagogiche dei Servizi Privati e Convenzionati presenti sul territorio dell'Unione.

Il gruppo di lavoro si incontra periodicamente per mettere in rete azioni di miglioramento e di qualificazione pedagogica di tutti i servizi 0/3 anni pubblici e privati, quali la realizzazione di un piano formativo d'Unione per tutto il personale educativo e ausiliario dei servizi stessi, e la calendarizzazione nei singoli Nidi di iniziative e interventi di supporto alla genitorialità, nonché di laboratori per genitori e bambini, in una logica di sistema integrato pubblico/privato.

Il piano formativo annuale degli operatori viene condiviso e offerto a tutto il personale dei servizi educativi presenti sul territorio, e prevede la partecipazione del personale educativo e ausiliario.

Le tematiche formative più ricorrenti afferiscono al modello educativo dei servizi, alla valorizzazione delle competenze educative e di relazione agite nel rapporto fra educatrici, bambini e famiglie; negli ultimi anni si sono consolidate alcune tematiche formative quali l’outdoor education, l’uso di spazi e materiali naturali, l'inserimento e l'accoglienza, l'osservazione, la relazione e la comunicazione con le famiglie.

Indirizzo e-mailcoordinamentopedagogico@unionerenolavinosamoggia.bo.it


Nel territorio dell'Unione sono presenti i diversi servizi educativi, pubblici e privati, suddivisi per Comune di appartenenza:

logo unione ucrls


SEDE LEGALE E AFFARI GENERALI
c/o Comune di Casalecchio di Reno
Via dei Mille n. 9 – 40033 Casalecchio di Reno (BO)
tel. 051 598111
e-mail: info@unionerenolavinosamoggia.bo.it

CODICE FISCALE: 91311930373
IBAN : IT 85 Y 02008 05403 000100764449
Partita Iva: 03466041203
PEC: unione.renolavinosamoggia@cert.cittametropolitana.bo.it



Menu principale